©2024
nutrizionistica
Come si svolge
La visita iniziale ha una durata di circa un'ora. Prima di procedere il professionista informerà il paziente circa le finalità e le modalità di gestione dei suoi dati personali e sensibili come ad esempio il suo stato di salute e i dati biometrici che verranno in seguito rilevati. Durante questa prima fase il paziente potrà porre delle domande e ricevere le risposte del caso. Il paziente, una volta informato, potrà decidere liberamente se sottoscrivere o meno il consenso informato e in caso affermativo iniziare il suo percorso con il professionista. La prima fase consiste in una serie di domande poste dal Nutrizionista al paziente volte a definire il suo quadro anamnestico, nutrizionale e di salute.
A seguire il Nutrizionista provvederà a definire la composizione corporea globale del paziente grazie alla rilevazione del suo peso, della sua altezza e all'esecuzione di un esame non invasivo detto impedenziometria. Per definire invece la composizione corporea distrettuale verranno rilevate sia le principali circonferenze corporee che lo spessore di alcune pliche cutanee. Si precisa che tutti gli strumenti di misura utilizzati sono professionali, certificati e validati dal punto di vista metrologico. Nei giorni successivi il professionista potrà chiedere al paziente di compilare dei questionari, rispondere ad altre domande o inviargli altre informazioni utili a definire meglio le sue abitudini alimentari pregresse.
Terminata la seconda fase il paziente riceverà il suo piano nutrizionale personalizzato tramite invio a distanza oppure se preferisce recandosi nuovamente in ambulatorio.
Saranno fornite al paziente alcune indicazioni riguardanti come prepararsi alla visita e quali documentazioni portare.
La ricevuta rilasciata per prestazioni sanitarie è esente da IVA ai sensi dell'articolo 10, comma 1 n. 18 del D.P.R. 633/1972 e successive modificazioni e soggetta all'imposta di bollo di € 2,00 per importi superiori a euro 77,47. Le tariffe riportate di seguito sono già comprensive del contributo previdenziale obbligatorio del 4% a favore della cassa dei Biologi e dell'imposta di bollo se dovuta.
Informazione
Il Biologo Nutrizionista è una professione sanitaria e i dati delle fatture rilasciate vengono trasmesse al Sistema Tessera Sanitaria e salvo opposizione da parte del paziente saranno presenti nel modello precompilato. Se il pagamento è stato eseguito con un metodo tracciabile e non in contanti le spese sostenute godono della detrazione fiscale del 19%.
Il pagamento può essere fatto presso l'ambulatorio utilizzando tutti i principali circuiti nazionali e internazionali: Visa, VPay, Mastercard, Maestro, Pago Bancomat, Apple Pay, Google Pay e Samsung Pay. Si ricorda che in caso di pagamento in contanti non sarà possibile portare in detrazione la spesa.
©2024